7 Consigli per un Trading Online di successo

Negli ultimi anni il trading online ha acquistato una grande notorietà tra le opportunità di guadagno. Quello del trading online è un mondo potenzialmente alla portata di tutti, ma questo non significa che non si possa incorrere nel rischio di perdere i capitali investiti. Come ridurre al minimo tali rischi?
Seguendo i 7 consigli per un trading online di successo.
1 – Fare trading con costanza
Alla base del trading online ci deve essere il giusto atteggiamento mentale verso l’attività. Dovrai essere in grado di considerarlo alla stregua di un lavoro tradizionale, in termini di impegno personale e di tempo dedicato. Dovrai faticare parecchio prima di raccoglierne i frutti, cercando di essere il più costante possibile. Applicarti con tutte le forze solamente due giorni al mese, a meno che non si verifichino eventi particolarmente fortunati, non ti farà guadagnare con il trading.
2 – Imparare a perdere
Esattamente come nella vita, si “gioca” per vincere ma si deve imparare a perdere e gestire le emozioni che derivano da tale perdita. Quando ti capiterà di perdere quindi, dovrai capire che può succedere a qualsiasi trader, a prescindere dalla sua esperienza. Esistono metodi e strumenti che possono aiutarti a ridurre tali rischi, ma annullarli completamente è di fatto impossibile, altrimenti non ci troveremmo di fronte a un investimento.
3 – Mai improvvisare

Affideresti mai le cure della tua persona ad un medico improvvisato? La risposta appare ovvia, quindi tieni in considerazione che la medesima situazione si presenta nel trading. Improvvisarti non ti farà guadagnare ma al contrario aumenteranno le possibilità che tu perda quanto investito. Prima di cominciare a fare trading dovrai studiare e formarti, condizione che non dovrà terminare nemmeno quando sarai già un trader operativo. Ricorda: non si finisce mai di imparare.
4 – Analizzare in prima persona
L’analisi è una parte molto corposa del trading online di successo. Per comprendere un mondo non propriamente semplice, l’unico modo possibile è quello di osservare attentamente, in prima persona. L’analisi in questo mondo è di due tipologie, tecnica e fondamentale. Alcuni trader utilizzano la prima, quindi degli strumenti di natura statistica come gli indicatori. Altri invece fanno riferimento alla seconda analisi, quella fondamentale, che si basa sostanzialmente sulle notizie economiche, le dichiarazioni dei governi, le iniziative politiche e tutti quei fattori esterni che possono influenzare l’andamento dei mercati.
5 – Creare una strategia
Dal momento che non ti sarà concesso improvvisare, dovrai creare una strategia adeguata per fare trading online, quindi redigere un piano di investimenti preciso e dettagliato, ed attenerti scrupolosamente ad esso. Se sarai in grado di farlo, ti sarà più facile gestire anche le emozioni derivanti dai momenti positivi o negativi del mercato.
6 – Fare attenzione alla psicologia
Un aspetto spesso sottovalutato del trading è il fattore psicologico. Farsi prendere la mano difatti è molto facile, sia quando le cose vanno bene perché si diventa avidi, sia quando vanno male, perché si cerca di recuperare le perdite. Questo è il motivo per cui dovrai sempre fare riferimento al piano citato nel punto 5, così da non diventare schiavo del trading online.
7 – Scegliere dei compagni di viaggio adatti
Come per ogni viaggio, anche per il trading occorrono dei compagni. In questo caso, tali compagni sono i broker, quindi le piattaforme sulle quali operare. Ognuna di queste ha caratteristiche che la rendono idonea ad una precisa tipologia di trader. Per quanto riguarda la sicurezza, tutte quelle autorizzate e regolamentate ad operare non creano problemi. Ma gli aspetti che dovrai considerare sono anche altri, come le eventuali commissioni, lo spread, le leve e molto altro ancora.
Post precedente : Il Trading Online nel 2020 – Come Fare Trading Online